Focus strategico: gestire le tariffe con innovazione Perché Richfield vince
Affrontare le sfide tariffarie a testa alta
I dazi statunitensi sui prodotti alimentari importati, incluso il caffè, colpiscono un'ampia fascia di fornitori internazionali. Molti concorrenti si trovano ad affrontare costi generali più elevati, una logistica più lenta e prezzi al consumo più elevati. Richfield, tuttavia, è strategicamente strutturata per resistere a questa tempesta. Con quattro stabilimenti globali e oltre 20 linee di produzione, operiamo su una scala che consente l'ottimizzazione di approvvigionamento, tostatura, macinazione e liofilizzazione.
Perché Richfield ha ancora senso per i consumatori
Ingegneria di precisione del sapore: grazie al nostro processo proprietario di estrazione flash e liofilizzazione, conserviamo il 95% del sapore originale del caffè, qualcosa che il caffè istantaneo della concorrenza non può offrire.
Approvvigionamento globale di chicchi, gusto locale: selezioniamo solo chicchi di Arabica di prima qualità e ne preserviamo le note originali: la soluzione perfetta per i consumatori che desiderano un caffè gourmet a casa, anche in periodi di difficoltà economiche.
Nessuna concentrazione, nessun additivo: a differenza di alcuni concorrenti che utilizzano concentrati di caffè e additivi per ridurre i costi, Richfield mantiene il suo caffè pulito e autentico, offrendo una vera esperienza di caffè speciale.
Fiducia dall'industria
La qualità dei nostri prodotti ci ha permesso di ottenere partnership con Nestlé, Heinz e Kraft. Queste collaborazioni confermano l'eccellenza del nostro caffè FD e ci garantiscono una stabilità che ci protegge dalla volatilità del mercato causata dai dazi.
I dazi possono essere inevitabili, ma sacrificare la qualità non lo è. Richfield dimostra che il premio caffè liofilizzato può rimanere accessibile, sostenibile e competitivo a livello globale. In tempi di tensioni commerciali, scegli l'innovazione. Scegli Richfield.